Dopo aver tentato di recuperare un credito in via stragiudiziale senza successo, è importante premunirsi di tutte le informazioni utili sui beni del soggetto debitore, in particolare per quanto riguarda il patrimonio immobiliare, prima di procedere per via giudiziale: lanciarsi in una causa alla cieca non è un’operazione vantaggiosa, perché si rischia di perdere tempo e denaro per rincorrere qualcuno che non potrà mai saldare il debito.
Certamente il pignoramento del patrimonio immobiliare è l’extrema ratio nel tentativo di recuperare un credito, ma ottenere informazioni a riguardo permette di comprendere e valutare le reali disponibilità del
soggetto debitore, soppesando quindi le azioni da intraprendere.
Conoscere a fondo la situazione patrimoniale della controparte prima ancora di arrivare a giudizio permette di evitare brutte sorprese nel momento in cui si quantifica il rimborso del credito, legato al buon fine della procedura di insolvenza.
Quando anche i beni mobili del debitore fossero distratti e non si potesse recuperare il credito per quella via, ci si potrà così rivalere sui beni immobili attraverso il pignoramento del patrimonio immobiliare.
I nostri analisti sapranno rintracciare il patrimonio immobiliare sia di persone fisiche che di persone giuridiche (e quindi di aziende e società) in tutta Italia.
Conduciamo indagini investigative approfondite che ci consentono di raccogliere numerose informazioni, dalla quota di proprietà spettante al debitore all’ubicazione del bene, ecc. Tutti i dati che vengono forniti sono aggiornati dagli uffici catastali competenti di giorno in giorno.
In base alle diverse necessità possiamo offrire alcuni servizi specifici:
Grazie a questo servizio, recuperare il proprio credito diventerà più semplice e se ne potrà fare una stima più realistica e accurata.
Visualizzazione di tutti i 4 risultati