Fiducia e rischio commerciale non sono due termini che vanno spesso d’accordo: tutte le volte che si ha a che fare con un’azienda – perché è possibile partner o competitor – le informazioni da raccogliere sono
molte e da monitorare continuamente nel tempo, dato che il mercato è sempre in evoluzione.
Ogni opportunità di collaborazione o di acquisizione, per un’azienda comprende sempre un certo rischio commerciale: potrebbe essere che un cliente non saldi il pagamento del corrispettivo di una fornitura,
oppure di creare delle partnership in cui la controparte condivide l’uso dei nostri macchinari ma senza rimborsarci; Insomma, il rischio di insolvenza è sempre dietro l’angolo.
Anticipare il rischio creditizio con il monitoraggio delle aziende
Eliminare il rischio commerciale è ovviamente impossibile, ma tramite un monitoraggio costante dell’azienda in questione è possibile prevenire le situazioni più incresciose. Il primo passo è quello di verificare la situazione pregressa dell’azienda per poi passare all’analisi del rischio commerciale nel momento attuale e, una volta considerato sostenibile il rischio, si passa infine al monitoraggio dell’azienda nel tempo, per essere pronti nel caso suonino dei campanelli d’allarme.
Ci occupiamo di stabilire l’affidabilità delle aziende che interessano i nostri clienti, adoperandoci per stimare il rischio commerciale e il rischio creditizio legato a un’impresa attraverso l’incrocio di dati acquisiti sistematicamente verso le fonti pubbliche ufficiali di competenza.
In particolare, si tratta di:
Tutte le indagini vengono svolte con riservatezza e nel rispetto della più assoluta segretezza: professionalità e discrezione sono i tratti distintivi del nostro modus operandi.
Offriamo il servizio di indagini e monitoraggio aziende per la valutazione del rischio commerciale sia per le imprese italiane che quelle estere: sappiamo bene infatti come le nostre PMI sono spesso aziende di caratura internazionale. In questo modo sarà possibile analizzare in modo profondo e completo un partner prima di stringere accordi commerciali, oppure verificare l’esatta situazione patrimoniale; se poi, purtroppo, ci si troverà nella situazione di dover esigere un credito, conoscere la situazione debitoria di un’impresa, soprattutto se di piccole dimensioni, consente di capire come la stessa potrà essere ripianata e secondo quali tempistiche.