Home » Investigazioni private a Milano e in tutta Italia » Abuso minorile e pedofilia
Indagini per denuncia maltrattamento minorile e violenza sui bambini
Negli ultimi anni la violenza sui minorenni ha avuto una crescita esponenziale. I bambini sono i soggetti più deboli nel momento in cui si scatena un vortice di violenza ed in moltissimi casi i loro carnefici sono proprio coloro i quali dovrebbero proteggerli. La disgregazione della famiglia, cellula primaria e fondamentale della società, non poteva non produrre gravi conseguenze, tra cui, in primis, la violenza tra le mura domestiche.
I bambini e gli adolescenti che crescono in un contesto di violenza domestica sono sottoposti a carichi notevoli. Già il fatto di assistere a violenza tra persone di riferimento vicine rappresenta per i bambini una forma di violenza domestica le cui conseguenze si protraggono per alcuni fino all’età adulta.
Richiedi l'intervento di un nostro investigatore privato, oppure, contattaci per una consulenza gratuita.
Sfruttamento, abuso e violenza sui bambini in Italia
Secondo i dati dell’indagine nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti in Italia, condotta da Terres des Hommes e CISMAI (Coordinamento italiano sui servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia), 9 bambini su mille, risultano vittime di violenza, vale a dire che più di 77 mila minori in Italia sono maltrattati.
La forma di maltrattamento principale è rappresentata dalla patologia delle cure (voce che include incuria, discuria e ipercura) di cui è vittima il 40,7% dei minorenni, seguita dalla violenza assistita (32,4%). Il 14,1% dei minorenni è invece vittima di maltrattamento psicologico, mentre il maltrattamento fisico si registra nel 9,6% dei casi e l’abuso sessuale nel 3,5%.
Dopo aver dato uno sguardo a quelle che sono le percentuali di violenza sui minorenni in Italia, possiamo specificare, o meglio indicare, quali sono le soluzioni che si possono attuare per far fronte a questo grave problema.
Maltrattamento e abuso sui minori: perché ricorrere ad un investigatore privato
Nei casi di violenza sui minorenni è fondamentale imparare a riconoscere le minacce, ma a volte anche un semplice dubbio potrebbe essere decisivo per svelare dei comportamenti malevoli nei confronti di un minorenne. É fondamentale in questi casi cercare di cogliere e capire eventuali segnali che la vittima potrebbe palesare.
Nel momento in cui il dubbio diventa certezza bisogna agire e bisogna farlo nel modo giusto, cercando di non danneggiare ulteriormente lo stato psicologico del minore. vittima di violenza, di maltrattamento o di abuso sessuale.
I sex offender si nascondono in qualunque posto ed il contatto con i bambini è, per gli occhi di chi li osserva, del tutto naturale: il pedofilo può essere, allora, un familiare, un insegnante, un educatore. Attraverso le nostre indagini miriamo a tracciare un quadro informativo familiare completo ed esauriente, con l’analisi dell’intero giro di frequentazioni della famiglia, dove molte volte si nasconde il “mostro” cercato.
EUROINVESTIGATIONS S.r.l. si occupa di ricercare e documentare ogni tipo di abuso e sopruso commesso sul minore sia da persone estranee al nucleo familiare, sia da persone che appartengono a tale sistema.