Home » Investigazioni private a Milano e in tutta Italia » Indagini per denuncia bullismo e cyberbullismo
Denuncia bullismo e cyberbullismo
Gli atti di bullismo e cyberbullismo sono fenomeni trasversali che colpiscono a prescindere dalla collocazione sociale o geografica soprattutto ragazzi e adolescenti.
Cos’è il bullismo e come si manifesta
Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni complessi nei quali vengono identificati dei comportamenti sociali aggressivi e intenzionali, ripetuti nel tempo a danno di soggetti deboli incapaci di difendersi.
Gli episodi di bullismo, trovano il loro habitat naturale soprattutto nelle scuole e per le strade e interessano molto spesso ragazzi benestanti, in preda alla noia e all’abbandono dei familiari, sempre oberati dai propri impegni. Gli episodi di cyber bullismo, invece, si manifestano in rete attraverso i dispositivi in grado di navigare in internet ed accedere a piattaforme digitali come social, chat online, ecc. per offendere, minacciare o infliggere violenza psicologica a soggetti deboli.
I bulli, soggetti giovanissimi, trascorrono il tempo tessendo le maglie di un gioco assurdo e molto spesso dannoso per tutti quelli che si trovano, a loro malgrado, ad esserne le vittime designate.
Il gruppo o il singolo mette in atto una serie di comportamenti di dominio nei confronti dei soggetti vittime di bullismo: tali atteggiamenti devono essere interrotti immediatamente prima del determinarsi di situazioni caratterizzate da particolare gravità.
Richiedi l'intervento di un nostro investigatore privato, oppure, contattaci per una consulenza gratuita.
Tipi di bullismo
Seppur accomunati dalla stessa finalità, esistono vari tipi di bullismo. Vediamo nel dettaglio quali tipologie e in che modo si possono manifestare:
- Bullismo verbale – è una forma di bullismo molto diffuso e si manifesta attraverso l’utilizzo di parole e affermazioni discriminanti verso un soggetto più debole. Chi esercita questo tipo di bullismo vuole imporre il proprio controllo su una o più persone con difficoltà, come ad esempio disabili, soggetti con problemi di obesità ed extracomunitari.
- Bullismo fisico – Questa tipologia di bullismo è la più diffusa ed è il passo successivo alla forma di bullismo verbale. Il bullismo fisico si manifesta con azioni violente per opprimere, minacciare e/o intimidire la propria vittima, attraverso atti di violenza, come strattonamenti, pugni e schiaffi, provocando danni fisici e dolore.
- Bullismo sociale/relazionale – questa forma di bullismo è meno conosciuta dalle altre e si manifesta ogni qualvolta un soggetto viene escluso o allontanato dal gruppo attraverso la manipolazione delle persone o delle situazioni, oppure, diffondendo voci non vere su un soggetto al fine di screditare la propria immagine o posizione sociale.
- Cyber bullismo – È una forma recente di bullismo che si manifesta attraverso internet con l’utilizzo del computer, dello smartphone e di tutte le tecnologie capaci di connettersi alla rete. Questo tipo di bullismo si manifesta principalmente sui social network, come: facebook, instagram, snapchat, ecc.
Perché richiedere un’investigazione privata per atti di bullismo e cyberbullismo?
Gli atti di bullismo e cyberbullismo possono generare, a chi li subisce, delle conseguenze gravi, come: forme depressive, attacchi di panico, suicidio, ecc. Per tale ragione questo fenomeno va contrastato fin da subito, in modo da salvaguardare i soggetti più deboli.
Una soluzione per risolvere questo problema e porre fine a minacce, offese e violenze generate da atti di bullismo è quella di rivolgersi ad un’agenzia investigativa capace di acquisire tutti gli elementi necessari utili a contrastare questo grave fenomeno, intervenendo in modo mirato e garantendo la massima riservatezza.
Le indagini di EUROINVESTIGATIONS S.r.l. hanno lo scopo di prevenire e contrastare qualsiasi forma di bullismo, cercando di porre un freno a condotte aggressive, che non rispecchiano il senso civico che ogni cittadino dovrebbe sentire nei confronti della comunità.