€2.000,00 IVA esclusa
Tempi di evasione: 20 gg
Il controllo di due diligence rappresenta per le aziende uno strumento di tutela dal danno reputazionale e finanziario, poiché consente una verifica su partner commerciali in tutto il mondo, volti a rilevare probabili rischi nelle relazioni imprenditoriali e interpersonali a livello globale, e componendo così profili altamente strutturati sui soggetti sottoposti all’indagine: verifiche anticorruzione, antiriciclaggio, verifiche preliminari ad operazioni quali fusioni, acquisizioni o joint-venture, verifiche sulla supply chain, verifiche di due diligence su agenti, consulenti, distributori, su investitori immigrati (domande di residenza fiscale), su soggetti collegati a Paesi ad alto rischio, su individui high-net-worth, etc.
Il dossier fornisce un quadro del rischio completo: informazioni sulle organizzazioni, sulla proprietà, sui dirigenti, su legami con la politica e con la criminalità organizzata, su conflitti di interessi. Può inoltre contenere una sezione di business intelligence.
I dati reperiti vengono presentati in un rapporto con formato tabulare, con tabelle che facilitano l’esposizione e la comprensione delle informazioni, nonché la valutazione dei rischi presenti. Vengono altresì indicati i links tramite i quali sono state raccolte le informazioni. I dati vengono approfonditamente analizzati, suddivisi e associati tra loro, attraverso procedure di screening avanzate, processi di ricerca accurati e sottoposti a severi controlli di qualità.
Viene utilizzata per la ricerca la vasta gamma di fonti messa a disposizione dal web (media, fonti istituzionali, archivi, registri pubblici locali ed internazionali), soddisfando inoltre gli obblighi di due diligence dei regimi KYC (Know Your Customer), AML (Anti Money Laundering), CFT (Countering the Financing of Terrorism), PEP (Politically Exposed Person).
Sono inoltre previste alcune funzioni che consentono l’ottenimento delle informazioni sotto elencate:
Figurano tra i report più specifici: compliance antiriciclaggio (AML); verifica dichiarazioni amministratori; verifiche anticorruzione e di compliance a leggi anticorruzione statunitensi (FCPA) e britanniche (UKBA); sanzioni contro l’Iran; due diligence internazionale e statunitense.
Le indagini coprono oltre 240 paesi, con centinaia di referenti attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che parlano oltre 60 lingue.